Freak Antoni, pseudonimo di Roberto Antoni (Bologna, 16 luglio 1954 – Bologna, 12 febbraio 2014), è stato un cantautore, scrittore, attore e artista italiano. È noto soprattutto come fondatore e leader del gruppo musicale demenziale Skiantos.
La sua figura è strettamente legata alla scena musicale e culturale bolognese, in particolare al movimento del '77. Con gli Skiantos, ha portato avanti un'operazione di demistificazione della musica rock, introducendo elementi di nonsense, ironia e improvvisazione. La loro musica, definita "rock demenziale", si caratterizzava per testi surreali e provocatori, performance teatrali e un atteggiamento di critica sociale e politica.
Tra i suoi album più importanti con gli Skiantos si ricordano: Kinotto, MONO tono, Pesissimo! e Troppo rischio per un uomo solo.
Parallelamente alla sua attività musicale, Freak Antoni ha pubblicato diversi libri, tra cui Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti e Nudo come Adamo. Ha anche recitato in alcuni film e partecipato a diverse trasmissioni televisive.
La sua figura rimane un punto di riferimento per la cultura underground italiana e un esempio di artista eclettico e controcorrente. Il suo contributo alla 'demenzialità nell'arte e nella musica italiana è innegabile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page